default avatar

admin

02-09-20

Il Dipartimento di Progetti Speciali di Meler progetta un rullo di laminazione capace di lavorare con materiali tessili con un spessore ≤ 1,5 mm e a una velocità di applicazione fino a 10 m/min.

Coater-roller-thin-fabrics_Meler_open-system

Tra i progetti più recenti del Dipartimento di Progetti Speciali di Focke Meler vi è la fabbricazione di un rullo di laminazione speciale per il settore automobilistico.

La sfida

Il cliente aveva bisogno di ottimizzare l’applicazione di adesivo PUR di alcune parti tessili di unospessore molto ridotto per ottenere una produzione quasi immediata. L’altra richiesta eral’ottimizzazione dello spazio.

La soluzione

Il team per i Progetti Speciali ha progettato un nuovo rullo di laminazione dotato di banco da lavoro con nastri automaticiche permette di raggiungere una velocità di applicazione di10m/min.L’alta velocità lo rende particolarmente indicato per l’applicazione di adesivi reattivi i cui cicli di apertura si aggirano attorno ai 15 s.
Per poter lavorare con materiali tessili di grammatura bassa (≤ 1,5 mm) il banco da lavoro presenta dei semplici fissaggi che mantengono la posizione di due substrati durante l’intero processo di laminazione senza creare alcuna difficoltà per l’operatore. Il rullo consente di applicare l’adesivo sudue pezzidurante lo stesso processo.

Il valore della marca Meler

Tenendo in considerazione le specifiche esigenze del cliente, i nostri esperti hanno puntato su un design compatto ma versatile,applicando i concetti propri del Design Meler:

  • Connettività per l’Industria 4.0:il rullo può integrarsi nella linea di produzione per automatizzare l’intero processo tramite controllo remoto..Permette inoltre di inviare i dati di applicazione dell’adesivoin tempo realeper un controllo totale della QUALITÀ.
  • Efficienza energetica e controllo dell’adesivo: il deposito che integra il rullo è progettato appositamente per ottimizzare la fusione dell’adesivo evitando costi aggiuntivi e imprevisti (carbonizzazione dell’adesivo, ostruzioni, ecc.).
  • ARiduzione dei costi di manutenzione:il rullo presenta una modalità di pulizia che effettua losvuotamento automatico dell’adesivo,minimizzando gli sforzi dell’operatore nello svolgimento delle operazioni di pulizia.
  • Sicurezza e versatilità:la struttura esterna mantiene un circuito chiuso di funzionamento permettendo, a sua volta, l’incorporazione di accessori che aumentano la qualità del processo (luce UV, barriere d’aria, ecc.).
  • Accessibilità e usabilità:tutti i parametri di funzionamento della macchina vengono controllati mediante uno schermo tattile di facile utilizzo. I componenti sono visibili e di facile accesso, il che consente di svolgere facilmente le operazioni di manutenzione e pulizia e di rimettere nuovamente in funzione il rullo con agilità.

Come risultato, Focke Meler è riuscita a offrire al cliente un prodotto su misura apportando, inoltre, maggior connettività, maggior efficienza e un miglior rapporto costo/manutenzione.

Il progetto di fabbricazione di questo rullo personalizzato ha avuto unadurata di 8 settimane: dalla presentazione del documento tecnico del cliente fino al momento in cui il rullo ha lasciato lo stabilimento di produzione Meler. Mentre questo nuovo rullo si dirige verso gli stabilimenti del nostro cliente in Repubblica Ceca, accompagnato dal nostro servizio tecnico per la relativa installazione, il team per i Progetti Speciali di Focke Meler lavora alla progettazione di due nuovi rulli personalizzati.

Commenti

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco *.

*