default avatar

meler

Your gluing solutions partner

23-01-23

Meler, HMI-MBS et Universal Robots uniscono il loro know-how per offrire un workshop sull’applicazione di adesivi con l’aiuto di un robot collaborativo. La dimostrazione si è svolta il 19 gennaio presso lo stabilimento Meler di Orleans.

L’applicazione di adesivi in ogni industria è solo una fase del processo produttivo in molti settori. È una parte del tutto. Ecco perché il team di Meler France, in collaborazione con HMI-MBS e Universal Robots, ha organizzato un workshop presso la propria sede per mostrare come la cobotica potrebbe ottimizzare l’applicazione degli adesivi a fine linea.

STABILIZZAZIONE DEI PALLET CON L’ADESIVO… E UN COBOT

Il programma della giornata prevedeva una presentazione da parte delle aziende organizzatrici e una dimostrazione reale in cui i partecipanti, con profili tecnici provenienti da settori come l’aeronautica o l’industria automobilistica, hanno potuto vedere i vantaggi che un robot collaborativo può apportare a qualsiasi applicazione di adesivo. Sylvain Pitard, direttore commerciale della filiale francese di Meler, e Julien Plault, tecnico commerciale di HMI-MBS, hanno illustrato due casi reali di applicazione dell’adesivo nei processi di pallettizzazione.

I VANTAGGI PRODUTTIVI E AMBIENTALI

TIl settore della logistica è stato rapido nell’implementare la combinazione di entrambe le tecnologie: la cobotica e l’applicazione di adesivi, grazie ai vantaggi produttivi che apportano alla redditività del fine linea. I rischi professionali legati al carico e al trasporto delle merci sono ridotti (1) e gli operatori possono concentrarsi su altre attività a maggior valore aggiunto.

Tuttavia, l’interesse nell’introduzione di queste tecnologie non riguarda solo l’efficienza in termini di costi e la sicurezza. Introducendo l’applicazione di adesivi eliminiamo anche l’utilizzo di materiali di imballaggio monouso (2) e otteniamo ottimi risultati nell’unificazione delle merci. È questo aspetto ecologico che continua a spingere molte aziende a modificare i propri impianti di fine linea.

Al termine della dimostrazione si è svolta una sessione di domande e risposte in cui i partecipanti hanno potuto ricevere consigli personalizzati per la realizzazione di nuovi progetti.

Oltre agli aspetti positivi di questo tipo di incontri professionali, Sylvain Pitard, Direttore Vendite di Focke Meler Francia, riconosce la sua soddisfazione come ospite: “È entusiasmante riprendere le attività di networking così tipiche di un settore come il nostro, dove lavorare sempre in squadra. È questo tipo di scambio che rende più preziosa la nostra attività commerciale e siamo anche orgogliosi di averlo organizzato nelle nostre strutture di Orléans, inaugurate in piena pandemia”.
L’obiettivo di questo evento era lo stesso condiviso da Meler come azienda: migliorare insieme il futuro dell’applicazione di adesivi industriali. Quindi, questo è il primo di molti altri: contiamo su di te per il prossimo!

Richiedi il tuo posto per il prossimo workshop a marketing@meler.eu 

Commenti

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco *.

*