default avatar

meler

Your gluing solutions partner

07-08-24

L’estate è uno dei periodi dell’anno più adatti per effettuare le necessarie soste di manutenzione. Noi di Meler vi ricordiamo che le nostre attrezzature per la fusione a caldo sono state progettate per facilitare queste operazioni e ottenere un’efficienza produttiva il più a lungo possibile.

La manutenzione industriale è un aspetto essenziale per garantire la produttività in qualsiasi settore. Non solo influisce sulla durata delle apparecchiature, ma ha anche un grande impatto economico, evitando rischi come i temuti arresti di linea.

CHE IMPATTO HANNO LE ALTE TEMPERATURE SUL LAVORO CON GLI ADESIVI HOT MELT?

Molte aziende eseguono queste operazioni di revisione e messa a punto dei macchinari durante i mesi estivi, quando il personale e il carico produttivo sono solitamente ridotti. Ma le alte temperature estive possono avere un impatto sulle condizioni di stoccaggio e, soprattutto, sulle prestazioni di alcuni adesivi, ad esempio nei processi di essiccazione.

La nostra prima raccomandazione è quella di avere sempre a portata di mano la scheda tecnica dell’adesivo per adattare correttamente le apparecchiature Meler alle condizioni di lavoro. La temperatura di fusione dipende da ogni tipo di adesivo, ma durante l’estate alcuni di questi adesivi possono raggiungere il loro punto di fusione più rapidamente. I fusori Meler consentono un controllo termico totale oltre alla visualizzazione in tempo reale, quindi la temperatura non dovrebbe essere un problema.

TEMPERATURA DI LAVORO CIRCA A SECONDA DEL TIPO DI ADESIVO

  • PUR (130° C)
  • EVA (160° C)
  • Poliolefine (≥ 180° C)

Tuttavia, è importante non trascurare le norme di sicurezza sull’uso dei DPI e tenere sempre presente che l’abbigliamento deve comunque proteggere il personale tecnico dai rischi legati alle alte temperature.


ATTREZZATURE PROGETTATE PER LA MANUTENZIONE PREVENTIVA

Meler ha una profonda conoscenza del tessuto industriale e sa che il ciclo di vita dei macchinari si allunga quando gli interventi di manutenzione vengono eseguiti frequentemente e secondo un programma. La manutenzione preventiva riduce al minimo le emergenze e, per questo motivo, il nostro fusore a stella Micron+ è stato progettato con una piattaforma elettronica in grado di trasformare il fusore in un alleato della produttività.

1.- Ottimizzazione del lavoro quotidiano grazie alla programmazione

Non tutti i turni sono uguali e le esigenze di produzione variano. Micron+ consente di programmare le modalità di lavoro in base ai calendari. Le ore di lavoro e di riposo possono essere programmate con grandi vantaggi sia in termini di cura dell’adesivo che di efficienza energetica. Il fusore adatta automaticamente le sue prestazioni alle specifiche esigenze di produzione, dando maggiore libertà al personale tecnico.

calendario pantalla
standby pantalla

2.- Manutenzione basata sulla prevenzione

La piattaforma elettronica Micron+ consente di impostare gli allarmi in base agli intervalli di temperatura impostati dall’utente con limiti minimi e massimi. Fornisce inoltre informazioni sullo stato di altri componenti del sistema, come gli applicatori o i tubi flessibili.

Se scatta un allarme, è facile accedere a una schermata che riporta la cronologia degli allarmi, compresi i motivi e l’ora esatta in cui è scattato, facilitando la risoluzione dell’incidente..

Temperaturas pantallas
Alarmas pantallas

3.- Manutenzione preventiva

Una delle operazioni di manutenzione obbligatorie che devono essere eseguite negli impianti di fusione a caldo è la sostituzione del filtro. In base ai test effettuati da Meler, si stima che la sostituzione debba essere effettuata quando il fusore ha raggiunto le 1000 ore di funzionamento. Micron+ è dotato di una funzione automatica che registra le ore di funzionamento dell’apparecchiatura e segnala all’operatore quando è il momento di sostituire il filtro adesivo.

La tabella seguente riassume alcune indicazioni fondamentali per una corretta manutenzione del fusore/applicatore. Queste indicazioni sono ampiamente dettagliate nel manuale del prodotto e sono perfettamente accessibili a qualsiasi specialista della produzione abituato a lavorare con le installazioni delle macchine.

Tabla de principales tareas de mantenimiento

Nel caso in cui abbiate bisogno di un intervento specializzato, non esitate a contattare MELER SUPPORT.

Commenti

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da un asterisco *.

*