Perché scegliere il supporto MELER?
![](https://www.meler.eu/media/instalacion-meler-support.png)
L’installazione
I nostri tecnici specializzati si occupano personalmente dell’installazione, dell’integrazione e della messa in funzione di qualsiasi apparecchiatura, nonché dei suoi accessori, nel rispetto degli standard di qualità.
![](https://www.meler.eu/media/preparacion-meler-support.png)
Riparazione
Diagnosi e riparazione di qualsiasi macchinario danneggiato per eliminare eventuali arresti di linea.
![](https://www.meler.eu/media/mantenimiento-meler-support.png)
La manutenzione
Manutenzione preventiva da parte dei migliori specialisti Meler per garantire il corretto funzionamento delle soluzioni, offrendo contratti di manutenzione per ridurre o eliminare inutili tempi di fermo.
![](https://www.meler.eu/media/test-meler-support.png)
Test
Servizio esclusivo di test nel nostro laboratorio Meler. Il cliente convalida dal vivo le future applicazioni insieme ai tecnici Meler, verificando così la fattibilità del progetto e l’applicazione desiderata.
![](https://www.meler.eu/media/formacion-meler-support-1.png)
La formazione
Ascoltare le vostre esigenze e condividere con voi la nostra visione di esperti grazie a Meler Academy. Un’accademia integrativa che offre corsi su misura, basati sulle esigenze, per formare voi e tutto il vostro team.
![](https://www.meler.eu/media/formacion-meler-support.png)
Servizio clienti
Siamo al vostro fianco per consigliarvi su qualsiasi dubbio o necessità sui nostri prodotti con un’attenzione personalizzata e totalmente gratuita.
![](https://www.meler.eu/media/servicios-meler-support-contacto-1.png)
Vocazione internazionale
Offriamo un supporto rapido e ravvicinato grazie a filiali distribuite in tutto il mondo e a una rete di partner di qualità con un elevato grado di esperienza.
Sempre al vostro fianco, ovunque vi troviate
Raggiungiamo qualsiasi luogo con la tecnologia più avanzata. Forniamo al cliente un supporto innovativo attraverso occhiali a realtà aumentata, che facilitano la formazione, la presentazione di soluzioni e l’assistenza in tempo reale. Ovunque voi siate.
![](https://www.meler.eu/media/servicios-meler-support-contacto.png)
FAQS
Posso cambiare le apparecchiature in autonomia?
Meler progetta le sue soluzioni con un reale orientamento al cliente. Per questo, l’operatore può manipolare i parametri di pompaggio e le temperature in modo semplice.
Per agevolare le operazioni di manutenzione, come la sostituzione dei filtri o la pulizia del serbatoio, le carenature possono essere comodamente rimosse per garantire un accesso totale all’interno delle apparecchiature.
Per apportare modifiche all’installazione, come un ampliamento dei canali, l’integrazione di un controllore di getti o una sostituzione del software, Meler consiglia l’intervento di un tecnico autorizzato.
Qual è la temperatura di lavoro adeguata?
Ricorda di consultare la scheda tecnica dell’adesivo utilizzato per conoscere le temperature di rammollimento e di applicazione. La temperatura di applicazione degli adesivi può variare da 120°C a 200°C. Meler offre apparecchiature speciali per la lavorazione ad alte temperature (fino a 230°C).
È possibile evitare la carbonizzazione dell’adesivo nel sistema?
La carbonizzazione è il principale nemico della produttività nelle lavorazioni con hot-melt. È causata dal surriscaldamento del sistema e anche dal contatto con l’ossigeno dell’ambiente. Esistono sistemi che aiutano a ridurla, come la fusione su richiesta, la collocazione di filtri sugli applicatori/tubi o una corretta parametrizzazione della temperatura del serbatoio in funzione del consumo.
In Meler consigliamo di usare in modo efficace le apparecchiature durante le interruzioni della linea, attivando la modalità “standby” e garantendo una manutenzione preventiva di qualità.
Con quale frequenza occorre aggiornare il sistema?
Tutto dipende dal ritmo di produzione della tua attività e dalle condizioni di lavoro. Come qualsiasi apparecchiatura, i sistemi di applicazione di hot-melt subiscono un’usura quotidiana che costringe a rivedere con regolarità lo stato di moduli, filtri, ugelli, elettrovalvole, ecc. Meler consiglia di mantenere un proprio stock di questo tipo di materiali di consumo per evitare inutili interruzioni della linea.
Se noti che il tuo sistema non lavora come dovrebbe nonostante siano stati effettuati gli interventi di manutenzione adeguati, è probabile che sia necessario fare una revisione approfondita di altri elementi del sistema. Meler consiglia che qualsiasi manipolazione dell’apparecchiatura sia realizzata da uno specialista autorizzato (tecnico di Meler o partner) per mantenere valida la garanzia.
Perché si verifica l’effetto “capelli d’angelo”? Come evitarlo?
Questo effetto è legato a:
- Viscosità dell’adesivo
- Temperatura di applicazione
- Distanza dell’applicatore dal substrato
- Pressione di lavoro
- Le caratteristiche del modulo scelto (singolo/doppio/cc), l’ugello e l’elettrovalvola scelta.
La regolazione precisa di queste variabili aiuterà a ridurre al minimo questo effetto o a farlo scomparire.
Con quale frequenza occorre effettuare la pulizia per garantire un corretto funzionamento del sistema?
Tutte le installazioni sono diverse: tipo di adesivo, ore di lavoro, settore; le operazioni di pulizia però devono essere effettuate almeno ogni 1000 ore. La nostra responsabilità come produttori ci ha portato ad automatizzare le operazioni di manutenzione tramite avvisi preventivi e allarmi che agevolano il lavoro. Qualunque sia il tuo ambiente di lavoro, la nostra apparecchiatura sarà in grado di valutarlo per garantire il rendimento ottimale della tua installazione.
CONTATTA IL SUPPORTO TECNICO MELER
Servizio tecnico generale
Tel: (+34) 948 851 127
Mail: technicalsupport@meler.eu
Servizio tecnico in Italia
Tel: (00 39) 051 768459
Mail: infoitaly@meler.eu